Bonus sociale
Il bonus sociale, sotto forma di sconto applicato alla fattura per la fornitura di energia elettrica, è una misura sociale introdotta dal Governo per sostenere le famiglie in condizione di disagio economico, così comericonosciute dalla normativa di settore, garantendo loro un risparmio sulla spesa annua per l’energia elettrica (il “Bonus Sociale”). Il Bonus Sociale è valido per i dodici mesi successivi dalla sua concessione. Si precisache, ai fini dell’ottenimento del Bonus Sociale, sarà sufficiente che, per ogni anno di fornitura, il cittadino/nucleo familiare presenti la Dichiarazione Sostitutiva Unica (“DSU”) al fine di ottenere l’attestazione ISEE utileper le differenti prestazioni sociali agevolate (a titolo meramente esemplificativo: assegno di maternità, mensa scolastica, bonus bebè ecc.). Nel caso in cui il cittadino/nucleo familiare rientri in una delle condizioni didisagio economico, sarà automaticamente ammesso al procedimento volto al riconoscimento del Bonus Sociale. Nel caso in cui il cittadino o un componente del nucleo familiare versi in uno stato di disagio fisico, ènecessario presentare al Comune di residenza del titolare del Contratto di Fornitura o presso un altro ente designato dal Comune (CAF, Comunità montane):- il certificato ASL che attesti: la situazione di grave condizione di salute; la necessità di utilizzare le apparecchiature elettromedicali per supporto vitale; il tipo di apparecchiatura utilizzata e le ore di utilizzogiornaliero; l’indirizzo presso il quale l’apparecchiatura è installata;- il documento di identità e il codice fiscale del richiedente e del malato se diverso dal richiedente;- l’apposito modulo per la richiesta del Bonus Sociale compilato.